Valute estere luglio 2023
Officina cinema 2023: si parte il 20 settembre
“Orientalamente 2023”: le aziende incontrano gli studenti
Api e Mestieri Lombardia: progetto In-JOBs4NEETs
“I giovedì dell’orientamento”: incontri itineranti con le aziende per l’orientamento scolastico
“Il riavvio è un po’ tiepido Ma dall’export una spinta”
La Provincia dell’11 settembre 2023, parla Angelo Crippa export manager di Rete Ufficio Estero.
Api presenta il corso di Pet Therapy
Il Giornale di Lecco dell’11 settembre 2023, articolo sul nuovo corso in partenza.
Centro Studi: indagine su intelligenza artificiale e digitalizzazione
Pet therapy: corso di formazione propedeutico
Api Lecco Sondrio, con la collaborazione di Apiservizi Srl, promuove il corso: Pet therapy – corso di formazione propedeutico.
Il corso affronterà le nozioni di base sugli IAA, sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e i contenuti delle Linee Guida. Inoltre, veràà fornito un approfondimento dei ruoli e delle responsabilità delle figure professionali presenti in equipe.
Programma
- I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
- Storia e presentazione degli IAA
- Definizione di AAA, EAA e TAA
- Linee guida, cornice normativa nazionale e internazionale anche inerente la tutela del benessere animale
- Il Centro di Referenza Nazionale per gli interventi Assistiti con gli Animali
- Ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti – l’equipe
- Gli ambiti di lavoro: caratteristiche degli utenti e delle realtà operative
- Esperienze di IAA.
Competenze acquisite
- Competenze di base nella progettazione di IAA specifiche della propria professionalità
- Comprensione del ruolo delle figure professionali all’interno dell’equipe
- Apprendimento delle modalità di interazione con i diversi componenti dell’equipe
Docenti
Renata Fossati – pedagogista e allevatore, abilitata come IAA, responsabile EAA
Martina Manzoni – Dott.ssa psicoterapeuta, abilitata come TAA
Roberto Tavola – allevatore, abilitato come IAA
Requisiti minimi di partecipazione
Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento mediante TEST.
Durata
24.00 ore
Quota di adesione:
€ 250,00 + IVA 22%
Date e Sedi di svolgimento
17/11/2023 08.30-12.30 presso A.P.I. Lecco Via Pergola 73 – 23900 Lecco – Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio – Via Campagnola – 23854 Olginate LC
17/11/2023 13.30-17.30 presso A.P.I. Lecco Via Pergola 73 – 23900 Lecco – Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio – Via Campagnola – 23854 Olginate LC
24/11/2023 08.30-12.30 presso A.P.I. Lecco Via Pergola 73 – 23900 Lecco – Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio – Via Campagnola – 23854 Olginate LC
24/11/2023 13.30-17.30 presso A.P.I. Lecco Via Pergola 73 – 23900 Lecco – Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio – Via Campagnola – 23854 Olginate LC
01/12/2023 08.30-12.30 presso A.P.I. Lecco Via Pergola 73 – 23900 Lecco – Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio – Via Campagnola – 23854 Olginate LC
01/12/2023 13.30-17.30 presso A.P.I. Lecco Via Pergola 73 – 23900 Lecco – Palazzetto dello Sport Iginio Ravasio – Via Campagnola – 23854 Olginate LC
Si allega la scheda di iscrizione da inviare a formazione@api.lecco.it entro venerdì 10 novembre 2023.
(SB\tm)